Prefazione di Llorenç Lluell

È una poesia in prosa che colma i pensieri simbolici. È molto difficile separare l’ermetismo filosofico (mistico) dall’ermetismo tecnico (occulto). Tuttavia, lo ottiene con sottile magia, dall’Atanor, essenziale per la costruzione alchemica.
Dal visibile all’invisibile, con le invocazioni numeriche alla Pietra Filosofale.
Il maestro Pedrazzi dà un contenuto personale al Tempio Invisibile, addentrandosi nella filosofia ermetica.
Assume il dovere dell’alchimista e realizza la sua volontà della ricompensa invisibile. È un racconto che deve essere riletto su diversi piani.
Quarta di copertina
La spasmodica ricerca della Conoscenza da parte di Hermes
l’alchimista. Sul suo cammino incontra strani personaggi e tutto gli appare
confuso e complicato.
Ma persevera nel suo intento sino ad arrivare a molteplici trasmutazioni. Una misteriosa donna vestita di bianco lo accompagna fino alla fine, quando scoprirà che…
Ma persevera nel suo intento sino ad arrivare a molteplici trasmutazioni. Una misteriosa donna vestita di bianco lo accompagna fino alla fine, quando scoprirà che…
Per acquistarlo: https://www.amazon.it/dp/B087L4KFMR
Buona lettura.
A breve anche in spagnolo e inglese.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.