Come è cambiata la Massoneria negli ultimi 200 anni?
E come cambierà nei prossimi 20?
La tecnologia... croce e delizia, ha pian piano cambiato la Nostra metodologia di contatto. In passato per comunicare la data e il luogo della Tornata si utilizzavano Fr:. che portavano di "casa in casa" la notizia. Poi siamo passati alle email e ai gruppi WhatsApp.
L'emergenza Covid ha dato vita a un altro modo di riunirci: la teleconferenza.
Ovvio che non può essere sostitutiva del Tempio ma... è comunque un modo nuovo per operare. Ci sono Logge che hanno sviluppato un apposito rituale per il web, non me ne vogliano i tradizionalisti, ma credo che in futuro questa sarà la strada da percorrere. Ancora non siamo pronti, ancora non c'è la tecnologia necessaria, non va però dimenticato il prossimo arrivo del 5G ma soprattutto il Computer quantistico, che non lavorando più sulla serie binaria dello 0 e 1 ma sul problema nel suo insieme, rivoluzionerà il nostro modo di vivere.
Ecco, in futuro saremo sempre più immersi in un mondo quantico, dove il pensiero sarà primario rispetto alla Materia. Per dirla in modo Massonico: passeremo dalla Squadra al Compasso. Ciò che ci aspetta è un abbattimento della fisicità a favore dell'immaterialità. Immagino un modo di lavorare diverso, non sostitutivo attenzione, solo diverso. Si costituiranno Logge che potranno lavorare a distanza, si perderà il fascino e la sacralità del Tempio a favore della possibilità di creare eggregore tra Fr:. e Sr:. di regioni diverse, addirittura di Nazioni diverse. Se la Massoneria prenderà questa strada, a mio parere, avremo la possibilità Lavorare su di un piano differente da quello attuale.
Le due metologie di lavoro potranno, secondo me dovranno, operare parallelamente. Una non sostiuisce l'altra. Mantenere la tradizione utilizzando anche le nuove tecnologie. Le iniziazioni, gli aumenti di salario e le elevazioni, non possono prescindere dal Tempio, ma i Lavori "normali" possono essere svolti a distanza.
Questa secondo me sarà la Massoneria 2.0. Nel 1700 non c'era la luce elettrica, poi è stata implementata nei Templi, non c'erano le email, oggi normale mezzo di comunicazione, non c'erano i cellulari, oggi mezzo indispensabile per quelle riunioni a 4 voci che in genere si fanno tra i vari continenti... questo intendo. Se a un Massone del '800 avessimo detto che avremmo chiamato una Tornata tramite un PC, credo che ci avrebbe guardato male gridando allo scandolo. Oggi siamo di nuovo a un cambio di passo, ma questa è la Nostra Forza: vivere la Tradizione attraverso i cambiamenti. Essere consapevoli del passato guardando al futuro.
Fabio Pedrazzi
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.